Respirazione e meditazione degli chakra
La respirazione unisce il nostro mondo interiore con quello esterno. Con l’aiuto della respirazione inspiriamo ossigeno e energia vitale che ci vitalizza e ci da la forza di vivere.
Anche la corretta respirazione deve essere imparata. Attraverso tecniche respiratorie e la presa di coscienza del proprio respiro si può arrivare a sbloccare tensioni muscolari, prevenire malattie e migliorare sintomatologie di malattie. La capacità polmonare viene ampliata e si espande una sensazione di pace spirituale. Il corretto respiro migliora la resistenza (mentale e del corpo) e gli ostacoli giornalieri possono essere superati con più leggerezza.
Il nostro respiro dovrebbe fluire sempre attraverso il naso, la bocca dovrebbe essere utilizzata solo per mangiare e parlare.
Gli chakra sono centri energetici nel nostro corpo. Si possono immaginare come batterie, dove vengono accumulate energie che poi vengono incanalate in tutto il corpo.
Blocchi energetici possono essere sciolti concentrandosi coscientemente su 7 chakra principali che si trovano lungo la spina dorsale. L’energia può di nuovo fluire liberamente e allo stesso tempo viene accumulata nuova energia per il corpo.
Ogni chakra è accomunato a uno dei 5 elementi (terra, acqua, fuoco, aria e spazio) ed è unito a specifici colori e suoni.
Il nostro respiro dovrebbe fluire sempre attraverso il naso, la bocca dovrebbe essere utilizzata solo per mangiare e parlare.
Gli chakra sono centri energetici nel nostro corpo. Si possono immaginare come batterie, dove vengono accumulate energie che poi vengono incanalate in tutto il corpo.
Blocchi energetici possono essere sciolti concentrandosi coscientemente su 7 chakra principali che si trovano lungo la spina dorsale. L’energia può di nuovo fluire liberamente e allo stesso tempo viene accumulata nuova energia per il corpo.
Ogni chakra è accomunato a uno dei 5 elementi (terra, acqua, fuoco, aria e spazio) ed è unito a specifici colori e suoni.